Alimentare il fuoco: quando l’ossessione per l’auto diventa uno stile di vita

9

Le auto hanno la straordinaria capacità di accendere ossessioni nelle persone, alimentando passioni che vanno da stranezze accattivanti a dediche in piena regola che rasentano… beh, diciamo solo intense.

Pensa a procurarti una scheda porta specifica per la tua Fiat X1/9 vintage. Sembra di nicchia, vero? Ma nel mondo degli appassionati di motori, è quasi scontato. I veri appassionati, però, vanno più in profondità. Immagina di ricercare meticolosamente le unità principali Blaupunkt adatte all’epoca per un’auto che non possiedi nemmeno. Oppure trascorrere innumerevoli ore a mettere a punto le impostazioni degli ammortizzatori sui moderni coilovers per ottenere la perfetta aderenza invernale per un viaggio al Cadwell Park: un’impresa che potrebbe benissimo condurre a un percorso di follia automobilistica.

Questi sono semplici antipasti nel gran buffet dell’ossessione per l’auto. Prendi Ernie Adams, affettuosamente conosciuto come “Mr Dwarf Car”, che realizza meticolose repliche in scala da 1/12 a 1/16 delle classiche Lincoln, Chevrolet e Dodge del periodo tra le due guerre e della metà del secolo. Ma questi non sono semplici modelli da esposizione; Adams batte a mano ogni pannello su una ruota inglese, assicurando che ogni capolavoro in miniatura sia perfettamente funzionante.

Poi c’è Richard Porter, un ex sceneggiatore di Top Gear che sostiene le curiosità automobilistiche come vangelo. I suoi libri – sì, libri – diventano risorse preziose per gli appassionati di automobili desiderosi di divorare fatti arcani come il fatto che l’edizione speciale Colorado del 1993 fosse l’unica Vauxhall Cavalier Mk3 a offrire un lettore CD come equipaggiamento standard.

E non dimentichiamo Mark Torok, guardiano dell ‘”orfanotrofio Skoda”. Questa anima dedicata salva le Skoda dell’era di transizione dalla discarica, assicurando che questi modelli iconici degli anni ’90 continuino a vivere.

Si tratta di individui che hanno trasformato la loro passione per le auto in un vero e proprio stile di vita. Mentre la maggior parte delle persone rimbalza tra varie ossessioni automobilistiche, mantenendone attive alcune e rivisitando periodicamente vecchie fiamme, resta il fatto: Planet Car offre un labirinto di intrighi seducente, quasi inevitabile. È facile perdersi negli infiniti dettagli e nelle complessità che compongono il mondo automobilistico, anche se a volte vira nel regno della tenera follia.