Додому Різне Il Dodge Durango subirà una profonda revisione nel 2029

Il Dodge Durango subirà una profonda revisione nel 2029

Il Dodge Durango subirà una profonda revisione nel 2029

Dodge è pronta a svelare una Durango completamente ridisegnata nel 2029, segnando quasi due decenni dal suo ultimo salto generazionale. Questo aggiornamento promette cambiamenti significativi, guidati dallo spostamento della casa automobilistica verso la nuova architettura della piattaforma Stellantis e da un panorama dei propulsori in evoluzione.

Mentre l’attuale Durango è rimasto sostanzialmente invariato dal suo debutto nel 2011, ottenendo vari aggiornamenti e miglioramenti delle prestazioni lungo il percorso (inclusa una potente variante Hellcat), verrà finalmente ritirato per far posto a questa prossima iterazione. Si prevede che il prossimo modello utilizzerà la piattaforma STLA Large di Stellantis, che attualmente è alla base di modelli come Charger, Jeep Cherokee e Wagoneer S.

Questa architettura condivisa indica una strategia più ampia all’interno di Stellantis, consentendo una maggiore flessibilità nelle opzioni di propulsione tra vari marchi.

Cosa c’è sotto il cofano? Un mix di familiare e nuovo

Stellantis sta spingendo attivamente per diversi propulsori, incorporando motori elettrici, ibridi e a combustione nei progetti della sua piattaforma. Ciò suggerisce che il nuovo Durango offrirà probabilmente una gamma di scelte di motori.

  • Muscoli familiari: L’Hurricane turbo a sei cilindri da 3,0 litri della Charger sembra un forte contendente, offrendo potenzialmente sia configurazioni “Standard Output” (420 CV) che “High Output” (550 CV) abbinate a una trasmissione automatica TorqueFlight aggiornata.
  • Prestazioni elettrificate: Dodge potrebbe anche sfruttare il propulsore elettrico del Charger Daytona SRT per una variante Durango ad alte prestazioni, erogando 670 CV e utilizzando un sostanziale pacco batteria da 100,5 kilowattora.

Ad aggiungere ulteriore intrigo è la possibilità di incorporare il nuovo motore Hurricane 4 Turbo di Stellantis, un quattro cilindri turbo da 2,0 litri attualmente presente nella Jeep Grand Cherokee. Questo potente mulino eroga 324 CV e 332 lb-ft di coppia, superando anche l’attuale offerta V6 di Durango.

Uno sguardo fresco: abbracciare la modernità

Schizzi di design e rendering suggeriscono una nuova direzione audace per la Durango. Pur mantenendo la sua caratteristica muscolosità, si aspettano linee più nette, fari sottili collegati da una barra luminosa a tutta larghezza e passaruota prominenti. È probabile che la parte posteriore presenti le caratteristiche luci posteriori a LED “anello di fuoco” viste sulla Charger, insieme ai loghi Fratzog illuminati per un tocco accattivante.

L’attesa è iniziata: arrivo previsto nel 2029

Con l’anno di rilascio del 2029 in vista, è probabile che la presentazione ufficiale del prossimo Durango avvenga nel 2028. Il prezzo rimane speculativo, ma date le attuali tendenze del mercato e la complessità prevista della nuova piattaforma, è ragionevole anticipare un prezzo iniziale comodamente superiore a $ 40.000.

La Dodge Durango ridisegnata promette di essere più di una semplice versione aggiornata del suo predecessore. Rappresenta un cambiamento significativo per il marchio, allineandosi alla più ampia strategia di elettrificazione di Stellantis, abbracciando al tempo stesso un linguaggio di design moderno e offrendo potenzialmente un convincente mix di propulsori.

Exit mobile version